Acininobili

ACININOBILI

ACININOBILI 2009

L’abbinamento che suggeriamo è una scaloppa di fegato grasso d’oca, ma la perfezione è raggiunta in un bicchiere, davanti al caminetto in buona compagnia!

occhio-maculanAgli occhi: oro antico lucido e brillante

naso-maculanAl naso: grande bouquet, intenso e speziato con sentori di miele d’acacia, frutta secca, uva passa e pietra focaia

bocca-maculanIn bocca: dolce-non dolce, pieno, elegante e sontuoso; ottimo il corpo e massiccia la struttura. La persistenza è lunghissima: un’esperienza emozionante!

Varietà di uva: 100% Vespaiola

Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: scelta manuale e certosina degli acini con Botritis cinerea nella forma larvata (muffa nobile)
Affinamento: due anni in barriques nuova di Allier, in bottiglia sei mesi