Brentino

BRENTINO

BRENTINO

Si abbina a primi piatti con sughi di selvaggina, arrosti e grigliate di carne rossa.

occhio-maculanAgli occhi: colore rosso intenso

naso-maculanAl naso: profumo ampio e fruttato con lievi sentori di legno dovuti alla sosta in barrique

bocca-maculanIn bocca: asciutto e di buon corpo, equilibrato e di carattere, la persistenza è buona.

Varietà di uva:

0%
Merlot
0%
Cabernet Sauvignon

Collocazione del vigneto: i migliori vigneti della zona DOC Breganze
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: vendemmia e scelta manuale dei grappoli, fermentazione in vasche di acciaio
Affinamento: metà del vino in vasche di acciaio per un anno e l’altra metà in barrique di rovere francese per un anno.