Madoro

MADORO

MADORO

Ottimo con dolci secchi, ma anche con torte morbide a base di cioccolato amaro o con frutti di sotto bosco. Da provare con formaggi stagionati o erborinati particolarmente saporiti.

occhio-maculanAgli occhi: rosso intenso con riflessi violacei

naso-maculanAl naso: intenso, di frutti rossi, con note di mora, mirtillo e marasca

bocca-maculanIn bocca: dolce e pieno, di notevole struttura ma equilibrato, lunghissimo nel finale.

Varietà di uva:

0%
Marzemina
0%
Cabernet Sauvignon

Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: Appassimento delle uve in fruttaio per un mese e mezzo circa
Affinamento: Per due anni in barriques nuove, in bottiglia per un anno