Prato di Canzio

Prato di Canzio
Prato di Canzio

PRATO DI CANZIO

Rinasce lo storico vino bianco di Maculan, dove tre varietà di uve vengono assemblate in vasche di acciaio a primavera e poi riposano assieme per almeno un anno in bottiglia. Ottimo per i primi piatti vegetariani, zuppe di pesce, paste e risotti, pesce al forno e alla griglia. Può “essere dimenticato” in cantina per una decina d’anni!

Colore: Giallo paglierino intenso

Al naso: Complesso e gradevole, minerale con sentore di fru#a eso.ca, albicocca e vaniglia dolce

Alla bocca: Ricco, rotondo, pieno, la nota di vaniglia è persi- stente e si ritrova la mineralità percepita al naso, il sentore è piacevolmente lungo.

50% Chardonnay, 30% Vespaiola, 20% Sauvignon

Collocazione del vigneto: Le colline della DOC Breganze Giacitura e tipo terreno: Colline vulcaniche e tufacee Cura nella preparazione: Uve raccolte a perfetta maturazione, pigiatura soffice con copertura di azoto. Le tre varietà vengono vinificate separatamente; il Sauvignon ed il Vespaiolo fermentano in acciaio, mentre lo Chardonnay fermenta in barrique di rovere francesi in parte nuove ed in parte usate Affinamento: Lo Chardonnay è affinato in barrique per 5 mesi con i suoi lieviti, mentre Sauvignon e Vespaiolo solo in acciaio. Le tre varietà vengono assemblate in vasche di acciaio a primavera e poi riposano assieme per almeno un anno in bo/glia