Vespaiolo
Vespaiolo
Tipico abbinamento locale con il “baccalà alla vicentina” o gli “asparagi bianchi alla bassanese”, ma in generale con piatti a base di pesce o di verdure grigliate.
Agli occhi: giallo paglierino scarico con riflessi verdolini
Al naso: intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori di Sauvignon
In bocca: secco e pieno, buona la freschezza dovuta all’acidità, gradevole la persistenza aromatica
Varietà di uva: 100% Vespaiola
Collocazione del vigneto: le colline della zona DOC Breganze Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee Cura nella preparazione: macerazione a freddo per due giorni e pressatura soffice in iper-riduzione Affinamento: per quattro mesi in vasche di acciaio